Contributo allo studio delle leggende sulla stregoneria nelle Valli Valdesi
Subito dopo la discussione della Tesi di Laurea, nel febbraio 1991, prese corpo – mercé anche dei suggerimenti e dei consigli (come riferito nella premessa) – una profonda rielaborazione che si concluse nel breve lasso di tempo di alcuni mesi e che costituì la base su cui, due anni dopo, venne scritto e pubblicato il saggio comparso sul “Bollettino della Società di Studi Valdesi”, vale a dire l’articolo titolato Passato e presente, reperibile in altra parte di questo sito.
Nondimeno, per esigenze di spazio, tale articolo dovette proporsi come abregé della Tesi, quindi un sunto, per quanto ampio e variamente esaustivo, ma pur sempre un sunto, con tagli che incisero sulla relativa omogeneità e compattezza del testo presentato nella Sessione di Laurea, nonché – soprattutto – sulla successiva stesura, volta a dar conto sia dell’alleggerimento stilistico e sia di un approfondimento di contenuti e di analisi.
Qui, per l’appunto, si presenta questa seconda stesura.