PENSIERO PRIMITIVO, PENSIERO MAGICO E PENSIERO CIVILIZZATO : Sintesi di ipotesi niente affatto nuove

Analizzando le leggende sulla stregoneria entro l’ambito geo-culturale cosiddetto valdese, comparato a quello cattolico circostante, mi occupai, tra l’altro, delle credenze di natura magistica che parevano fungere da sostrato alle predette leggende. In quella sede mi limitai a costatare, da un lato, la diversa interpretazione di credenze magiche fra area cattolica e area valdo-protestante, attestata dal materiale leggendario orale; dall’altro evidenziai il diverso trattamento riservato alle mentalità esterne alle certezze e alle conquiste della «civilta».

Il problema in oggetto divenne sempre più rilevante volgendo l’attenzione alle cosiddette leggende metropolitane e, soprattutto, approfondendo le tematiche connesse all’esistenza dei «nuovi culti», delle «nuove religioni», del «neosatanismo», ecc., ovvero del magismo tout court in occidente, sia di natura individuale che collettiva. Le pagine che seguono rappresentano una sintesi alquanto provvisoria e necessariamente schematica d’un ripensamento in atto volto a tentare di rendere conto di tali problematiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *